I MIEI LAVORI - IN VENDITA
Se siete interessati ai miei lavori mi potete contattare alla mail: lqfantasia at gmail dot com
Dipinti - Disegni - Illustrazioni - Grafica al computer - Fotografie
Se siete interessati ai miei lavori mi potete contattare alla mail: lqfantasia@gmail.com

domenica 13 settembre 2009

Openoffice cerca di ripristinare un documento cancellato

Openoffice è sicuramente una valida alternativa a programmi come Microsoft Office, a meno di utilizzi avanzati con uso di macro, nel qual caso ci potrebbero essere delle difficoltà nel trasporto da una suite di programmi all'altra.

A volte, capita che anche Openoffice crashi (trovatemi un programma che non lo fa mai) e di conseguenza al riavvio, cerca di ripristinare il documento sul quale stava lavorando.

Cosa succede se, prima del riavvio, quel documento viene cancellato?
Semplice: che il programma non riesce (ovviamente) a ripristinare il documento e ci saranno degli errori.

Come possiamo rimediare?
La soluzione è semplice e immediata, in qualsiasi sistema operativo con cui usiamo Openoffice, e consiste nell'eliminazione di un file:
  • se usiamo Microsoft Windows XP, occorre cercare ed eliminare il seguente file:
C:\Documents and settings\NomeUtente\Dati applicazioni\Openoffice.org2\user\registry\data\org\openoffice\Office\Recovery.xcu

(nota: per eseguire questo passaggio occorre visualizzare le cartelle nascoste, andando su Esplora Risorse, dal menù Strumenti => Opzioni Cartella, dalla finestra che si apre selezionare la scheda Visualizzazione e cliccare su Visualizza cartelle e file nascosti)

  • se usiamo GNU/Linux Ubuntu (o qualsiasi altra distribuzione), occorre cercare ed eliminare lo stesso file, ma cambia il percorso:
/home/NomeUtente/.openoffice.org2/user/registry/data/org/openoffice/Office/Recovery.xcu

(anche in questo caso occorre visualizzare le cartelle nascoste, aprendo il file manager e cliccando la combinazione CTRL-H, oppure selezionando l'apposita voce dal menù Visualizza del file manager)

La differenza è che, con Linux, possiamo anche operare da terminale, col semplice comando:
rm /home/NomeUtente/.openoffice.org2/user/registry/data/org/openoffice/Office/Recovery.xcu

Nessun commento:

Posta un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici propri, ma possono essere presenti cookie anche di profilazione di terze parti. Tali cookie serviranno per fornirti una migliore esperienza di navigazione. Se decidi di continuare la navigazione, consideriamo che accetti il loro uso.+InfoOK