I MIEI LAVORI - IN VENDITA
Se siete interessati ai miei lavori mi potete contattare alla mail: lqfantasia at gmail dot com
Dipinti - Disegni - Illustrazioni - Grafica al computer - Fotografie
Se siete interessati ai miei lavori mi potete contattare alla mail: lqfantasia@gmail.com

sabato 10 gennaio 2009

Errore dmrc e permessi dei file

A volte può capitare, avviando Ubuntu, di vedere uno strano messaggio che accenna a un errore del file DMRC, che dovrebbe avere certi permessi (il messaggio indica 644), mentre la home dell'utente dovrebbe avere altri permessi..

Solitamente è la conseguenza di qualche cavolata fatta sui file nascosti della nostra home..

Il rimedio è semplicissimo: come descritto nello stesso messaggio di errore, dobbiamo semplicemente cambiare i permessi sia alla nostra home che al file nascosto dmrc.

Vediamo i comandi che dobbiamo dare in sequenza:
chmod 755 /home/NostroNomeUtente
chmod 644 .dmrc


Il primo comando rende la nostra home utente di proprietà completa del nostro utente (7=rwx=lettura, scrittura ed esecuzione), e di sola lettura ed esecuzione per gli altri utenti (5=r-x=lettura ed esecuzione)

Il secondo comando agisce invece sui permessi del file nascosto .dmrc (notare il punto davanti al nome del file), rendendolo di sola lettura e scrittura per il proprietario (6=rw-=lettura e scrittura) e di sola lettura per gli altri (4=r--=lettura)

Infatti i codici numerici dei permessi sono:
0=---=nessun permesso
1=--x=esecuzione
2=-w-=scrittura
3=-wx=scrittura ed esecuzione
4=r--=lettura
5=r-x=lettura ed esecuzione
6=rw-=lettura e scrittura
7=rwx=lettura, scrittura ed esecuzione

Nessun commento:

Posta un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici propri, ma possono essere presenti cookie anche di profilazione di terze parti. Tali cookie serviranno per fornirti una migliore esperienza di navigazione. Se decidi di continuare la navigazione, consideriamo che accetti il loro uso.+InfoOK