
Immagine molto semplice da ottenere con GIMP.
Si apre un foglio di lavoro di dimensioni adeguate per contenere il lavoro completo. Si sceglie un colore di sfondo di nostro gradimento e con lo strumento riempimento si colora il livello sfondo, lasciando le altre impostazioni come sono. Si duplica il livello di sfondo e si lavora sul doppione.
A questo punto si applica l'effetto pagina arricciata da “filtri --> distorsioni --> pagine arricciate” e si lavora sulla trasparenza e si applica un effetto luce.
Si scelgono le foto dei monumenti della propria città che più piacciono e si seleziona la parte di proprio interesse con lo strumento "selezione ellittica".
Si copia e si incolla su un nuovo foglio di lavoro trasparente la selezione e si procede ridimensionando l'immagine dal menù "Immagine" --> "Scala immagine", portandola alle dimensioni desiderate.
Si esegue lo stesso procedimento per la seconda immagine del monumento.
Si sceglie una foto di fiori a piacere e si elimina tutto lo sfondo, con lo strumento selezione per colore e poi modifica-->taglia (facendo attenzione a non eliminare parti dell'immagine che si vogliono tenere) e lo strumento gomma. Si ridimensiona la foto così ripulita, dopo averla copiata e incollata in un foglio di lavoro nuovo impostato su trasparenza.
Si sceglie il monumento simbolo della propria città in due immagini diverse e si ripuliscono dallo sfondo (come si è fatto per la foto dei fiori). Una delle due verrà posta al centro e l'altra, duplicata e opportunamente inclinata e resa semitrasparente, verrà posta sopra i riccioli (naturalmente si può adoperare la stessa immagine che si pone al centro o altra di proprio gradimento).
Si sceglie l'immagine di un astro (io ho preso una foto che avevo fatto in occasione dell'eclissi di luna rossa) e la si ridimensiona opportunamente e si applica l'effetto di luce. Servirà per fare la luna al centro dell'immagine.
A questo punto tutte le parti che comporranno la nostra immagine sono pronte.
Andiamo a copiarle e incollarle sul foglio di lavoro principale, eventualmente ritoccandole se necessario: mettendo i due monumenti in selezione ellittica ai lati, il monumento simbolo al centro con la luna leggermente illuminata, e le due immagini speculari del monumento simbolo sopra ai riccioli.
A questo punto si salva il lavoro prima in GIMP e poi lo si esporta con altra estensione, in modo da avere sempre il lavoro suscettibile di modifiche, oltre a un formato più facilmente gestibile.
Nessun commento:
Posta un commento